• Home
  • Progetto
  • Sezioni
    • Terapie cellulari e CAR-T
    • Dalla parte del donatore
    • Trapianto basato sull’evidenza
    • Complicanze del trapianto
    • Medicina traslazionale e trapianto
    • Il punto di vista degli infermieri
  • Faculty

Complicanze del trapianto Profilassi e terapia delle complicanze immunologiche e infettive del trapianto autologo e allogenico

Risultati 21 - 30 di 50 Pagina 3 di 5
  • Bronchiolite obliterante : novita' in vista ?

    Complicanze del trapianto A cura di Nicola Mordini 18 Settembre 2018

    Una nuova opzione per il trattamento della bronchiolite obliterante post trapianto. I colleghi di Chicago hanno testato il bortezomid su 17 pazienti in uno studio di fattibilita', con risultati ...

    Leggi tutto
  • Inibitori PD-1 e trapianto allogenico : le prime raccomandazioni

    Complicanze del trapianto A cura di Nicola Mordini 17 Luglio 2018

    L'argomento è di nicchia, ma è anche vero che un paziente affetto da linfoma di Hodgkin gia trattato con inibitori di PD-1 prima del trapianto allogenico, o da trattare con gli stessi inibitori post ...

    Leggi tutto
  • Meno conservanti per un trapianto piu' sano ?

    Complicanze del trapianto A cura di Nicola Mordini 19 Giugno 2018

    I colleghi polacchi hanno pubblicato un interessante lavoro prospettico riguardante la riduzione del DMSO nella criopreservazione delle cellule staminali, dimostrando che una concentrazione del 5% ...

    Leggi tutto
  • Anticorpi anti HLA e graft failure : il punto della situazione

    Complicanze del trapianto A cura di Nicola Mordini 15 Maggio 2018

    Pubblicate le prime linee guida sulla diagnosi e sul trattamento degli anticorpi anti HLA donatore specifici nel setting del trapianto aploidentico. Ciurea So et al : The European Society for Blood ...

    Leggi tutto
  • CMV: preemptive o..profilassi ?

    Complicanze del trapianto A cura di Nicola Mordini 13 Marzo 2018

    Dopo anni di attesa un potenziale cambiamento nelle nostre pratiche trapiantologiche . E' arrivato il Letermovir, un nuovo antivirale specifico per il CMV che questo lavoro pubblicato recentemente ...

    Leggi tutto
  • Fragilita' : una nuova variabile in ambito trapiantologico ?

    Complicanze del trapianto A cura di Nicola Mordini 23 Gennaio 2018

    Una bella riflessione sul concetto di fragilita' applicato al campo trapiantologico ed un utile suggerimento per rendere i nostri calcoli pre trapianto sul rischio di mortalita' piu' precisi ed ...

    Leggi tutto
  • Non bere acqua dopo aver mangiato le ciliege : il fluid overload (vecchia) nuova tossicita' del trapianto ?

    Complicanze del trapianto A cura di Nicola Mordini 12 Dicembre 2017

    Un interessante studio che propone il grading di una nota complicanza trapiantologica, il fluid overload, che non risulta presa in considerazione dal piu' comune sistema di classificazione degli ...

    Leggi tutto
  • EASIX: finalmente un “easy” biomarker per predire l’outcome della GVHD acuta

    Complicanze del trapianto A cura di Francesca Patriarca 14 Novembre 2017

    Luft T et al, The Lancet Hematology 2017, Sept 4(9): e414-e423

    Leggi tutto
  • cGVHD: rituximab in first line therapy ?

    Complicanze del trapianto A cura di Nicola Mordini 21 Novembre 2017

    L'aggiunta del rituximab alla classica terapia di prima linea della cGVHD ( corticosteroidi e inibitori della calcineurina ) , sembra essere efficace e sicuro in una piccola coorte di pazienti, ...

    Leggi tutto
  • nuovi farmaci e GVHD : una nuova era?

    Complicanze del trapianto A cura di Nicola Mordini 17 Ottobre 2017

    Per la prima volta un farmaco approvato (dall'FDA) per la terapia di seconda linea della cGVHD ! Ecco lo studio che ha portato a questa svolta epocale , anche se solo sotto forma di First edition ...

    Leggi tutto

Pagina 3 di 5

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • Avanti
  • Fine

Banner

LE SEZIONI

  • Terapie cellulari e CAR-T
  • Dalla parte del donatore
  • Trapianto basato sull’evidenza
  • Complicanze del trapianto
  • Medicina traslazionale e trapianto
  • Il punto di vista degli infermieri
Testo
[ Impostazioni inziali ]
Torna in cima
Accedi
ACCMED©Accademia Nazionale di Medicina - Tutti i diritti riservati | Privacy policy | Realizzato da Forum Service

Attenzione: questo accesso è riservato esclusivamente ai redattori del progetto.

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?