GITMOTwitting
  • Home
  • Progetto
  • Sezioni
      • Back
      • Terapie cellulari, CAR-T e immunoterapia
      • Dalla parte del donatore
      • Trapianto basato sull’evidenza
      • Complicanze del trapianto
      • Il punto di vista degli infermieri
  • Faculty

 

Complicanze del trapianto

Profilassi e terapia delle complicanze immunologiche e infettive del trapianto autologo e allogenico

 

Risultati 1 - 10 di 52 Pagina 1 di 6
  • AML ad alto rischio ed anziani ? Risultati promettenti accorciando l'immunosoppressione dopo PTCy

    Complicanze del trapianto A cura di Nicola Mordini SC Ematologia AO S. Croce e Carle Cuneo 29 Agosto 2024

    La problematica del trapianto allogenico negli anziani affetti da leucemia acuta (spesso ad alto rischio) è molto sentita , alla luce dei dati di sopravvivenza e di durata della remissione non ...

    Leggi tutto
  • CITOPENIE POST TRAPIANTO ALLOGENICO DI CELLULE STAMINALI: QUALI, PERCHÉ e COME

    Complicanze del trapianto A cura di Luisa Giaccone , SS Trapianto allogenico e terapie cellulari - SC Ematologia U Dipartimento di Oncologia Azienda Ospedaliero-Universitaria Città della Salute e della Scienza di Torino 27 Marzo 2024

    Le citopenie post trapianto allogenico di cellule staminali (HSCT) sono un’evenienza frequente e non sempre chiaramente spiegata e compresa. Le cause più frequenti e banali sono legate alla fase di ...

    Leggi tutto
  • RUXOLITINIB E FOTAFERESI NELLA GVHD REFRATTARIA: UN TANDEM PROMETTENTE

    Complicanze del trapianto A cura di Gabriele Facchin CIC 705 Udine 20 Luglio 2021

    La GVHD acuta rimane ancora oggi uno dei principali fattori che influenza la TRM con opzioni terapeutiche limitate, in particolare nelle forme refrattarie allo steroide. Negli ultimi anni i ...

    Leggi tutto
  • “TO FREEZ OR NOT TO FREEZ” PBSC ALLOGENICHE? VECCHI DUBBI AMLETICI IN CORSO DI PANDEMIA

    Complicanze del trapianto A cura di Gabriele Facchin CIC 705 Udine 02 Marzo 2021

    In tempo di COVID-19 servono strategie non solo contro la pandemia ma anche per garantire la fattibilità dei programmi trapiantologici in sicurezza e con gli stessi standard nonostante le difficoltà ...

    Leggi tutto
  • Valutazione della Frailty e della Functionality nella routine del pre e post trapianto: si puo' fare con un ridotto consumo di risorse ?

    Complicanze del trapianto A cura di Nicola Mordini 18 Febbraio 2021

    Spesso le scale geriatriche e i test di funzionalita' sono complessi, time consuming e necessitano del supporto di specialisti dedicati . I colleghi canadesi presentano questa interessante ...

    Leggi tutto
  • Siero antilinfocitario e trapianto allogenico: le raccomandazioni degli esperti

    Complicanze del trapianto A cura di Nicola Mordini 21 Luglio 2020

    Le raccomandazioni basate sul consenso di un pannello di esperti, con la E maiuscola, sul ruolo e l'utilizzo del siero antilinfocitario (globulina anti timociti-ATG e globulina anti linfociti ...

    Leggi tutto
  • Revisione sistematica degli studi sulla terapia nella VOD/SOS

    Complicanze del trapianto A cura di Dr.ssa Mariangela Pedata, Azienda Ospedaliera "A.Cardarelli" di Napoli 23 Giugno 2020

    Quest´analisi sistematica, che ha incluso 17 studi per un totale di 2598 pazienti, fornisce la più ampia valutazione della sopravvivenza nei pazienti trattati con Defibrotide per VOD/SOS con o senza ...

    Leggi tutto
  • La leucemia acuta in era COVID : le considerazioni di un pannello internazionale di esperti

    Complicanze del trapianto A cura di Nicola Mordini 23 Giugno 2020

    Consigli di buon senso per la gestione delle leucemia acute e le neoplasie mielodi in era Covid-19. Un lavoro che tocca il trapianto di cellule staminali ’di striscio’ , ma offre spunti di ...

    Leggi tutto
  • Corsi e ricorsi storici: (solo) steroidi non assorbibili per upper GI aGvHD ?

    Complicanze del trapianto A cura di Nicola Mordini 19 Maggio 2020

    Un bel lavoro (retrospettivo) su pazienti , quelli affetti da aGvHD del GI superiore, che si rischia sempre di sovratrattare o sottotrattare. In era di nuovi farmaci, un ritorno a vecchie ...

    Leggi tutto
  • Ruxolitinib nella GVHD acuta steroido-refrattaria: ecco lo studio di fase 3!

    Complicanze del trapianto A cura di Francesca Patriarca 05 Maggio 2020

    Sono stati pubblicati i risultati dello studio randomizzato che dimostra la superiorità di ruxolitinib rispetto alla terapia di salvataggio scelta dall’investigatore nel trattamento della GVHD acuta ...

    Leggi tutto

Pagina 1 di 6

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

Banner

LE SEZIONI

  • Terapie cellulari, CAR-T e immunoterapia
  • Dalla parte del donatore
  • Trapianto basato sull’evidenza
  • Complicanze del trapianto
  • Il punto di vista degli infermieri

Copyright © Accademia Nazionale di Medicina | Cod. fiscale e P. IVA: 04208241002 | Webmaster | Privacy policy

Realizzato da Forum Service

Accedi

Attenzione: questo accesso è riservato esclusivamente ai redattori del progetto.