• Home
  • Progetto
  • Sezioni
    • Terapie cellulari e CAR-T
    • Dalla parte del donatore
    • Trapianto basato sull’evidenza
    • Complicanze del trapianto
    • Medicina traslazionale e trapianto
    • Il punto di vista degli infermieri
  • Faculty

Terapie cellulari e CAR-TAggiornamenti sulle pubblicazioni che riguardano le terapie, i risultati clinici, le complicazioni e le nuove applicazioni delle CAR-T nelle malattie ematologiche

Risultati 1 - 5 di 5
  • Emopoiesi clonale, CAR-T e Leucemia acuta mieloide: un segnale di allarme?

    Terapie cellulari e CAR-T A cura di dr.Giuseppe Petruzzellis CIC705 20 Settembre 2022

    L’uso delle CAR-T nel setting della 3° linea ha rivoluzionato il trattamento dei Linfomi B diffusi a grandi cellule (DLBCL) ricaduti/refrattari (R/R) con ottenimento di remissioni complete e ...

    Leggi tutto
  • “CAR-T nel Linfoma B diffuso a grandi cellule in 2° linea: siamo pronti ad abbandonare il trapianto autologo di cellule staminali?”

    Terapie cellulari e CAR-T A cura di Giuseppe Petruzzellis, Ematologia Udine CIC705 09 Maggio 2022

    Dopo il grande successo dell’uso delle CAR-T in 3° linea (ZUMA-1, JULIET), sono stati di recente pubblicati i risultati discordanti di due grandi studi di fase III delle CAR-T vs trapianto autologo ...

    Leggi tutto
  • CAR-T nel mieloma multiplo

    Terapie cellulari e CAR-T A cura di Vera Radici CIC 705 15 Luglio 2021

    Sono stati recentemente pubblicati i risultati clinici di uno studio di fase II con CAR-T anti BCMA nei pazienti con mieloma multiplo triplo-refrattario, che ha portato all’approvazione da parte ...

    Leggi tutto
  • CAR-T cell therapy: Non solo Linfoma Non-Hodgkin

    Terapie cellulari e CAR-T A cura di Castellino Alessia, SC Ematologia Cuneo CIC 606 18 Maggio 2021

    Gli autori presentano i risultati di due studi di fase I/II condotti parallelamente in due centri indipendenti su 41 pazienti affetti da linfoma di Hodgkin recidivato/refrattario (RR HL), sottoposti ...

    Leggi tutto
  • Come seguire i pazienti dopo le CAR-T?

    Terapie cellulari e CAR-T A cura di Francesca Patriarca 07 Aprile 2021

    Uno studio retrospettivo su 85 pazienti con linfoma B a grandi cellule trattati con axi-cell e in remissione ad 1 anno dal trattamento ha evidenziato una citopenia di grado 3-4 nel 44% dei pazienti ...

    Leggi tutto

Banner

LE SEZIONI

  • Terapie cellulari e CAR-T
  • Dalla parte del donatore
  • Trapianto basato sull’evidenza
  • Complicanze del trapianto
  • Medicina traslazionale e trapianto
  • Il punto di vista degli infermieri
Testo
[ Impostazioni inziali ]
Torna in cima
Accedi
ACCMED©Accademia Nazionale di Medicina - Tutti i diritti riservati | Privacy policy | Realizzato da Forum Service

Attenzione: questo accesso è riservato esclusivamente ai redattori del progetto.

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?