• Home
  • Progetto
  • Sezioni
    • Terapie cellulari e CAR-T
    • Dalla parte del donatore
    • Trapianto basato sull’evidenza
    • Complicanze del trapianto
    • Medicina traslazionale e trapianto
    • Il punto di vista degli infermieri
  • Faculty


GITMO
twitting

Il commento critico alla più recente letteratura scientifica in ambito di trapianto di cellule staminali emopoietiche e terapie cellulari

La faculty di GITMOTwitting

image

Francesca Patriarca

Coordinatrice e autore

Anno di laurea 1989, breve esperienza al MD Anderson Cancer Center (Houston-USA), ricercatore universitario dell’Università di Udine, lavora presso la Clinica Ematologica di Udine con responsabilità di organizzazione e gestione del Centro Trapianti. Dal 2010 membro del Working Party GIMEMA Mieloma Multiplo e dal 2015 membro del Consiglio Direttivo del GITMO.

Interessi scientifici: terapia ad alte dosi nel mieloma multiplo, trapianto allogenico nella mielofibrosi, anticorpi monoclonali nelle complicanze immunologiche del trapianto. Coordina l’attività del Board di GITMOtwitting.

image

Roberto Crocchiolo

Autore

Anno di laurea 2004, ha svolto attività di assistenza e ricerca clinica in qualità di ematologo nell’ambito del trapianto di cellule staminali emopoietiche presso centri italiani ed esteri; nel 2012 si è dottorato in Epidemiologia delle malattie cronico-degenerative e Biostatistica. Ha partecipato attivamente all’interno del GITMO sia come autore che come collaboratore di lavori scientifici in campo trapiantologico. Da fine settembre 2018 lavora al SIMT dell'ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano.

Interessi scientifici: metodologia della ricerca clinica, immunoricostituzione post-trapianto, biostatistica applicata alla ricerca in ambito trapiantologico.

image

Nicola Mordini

Autore

Anno di laurea 1993, formatosi negli ultimi 2 anni di laurea e durante la specialità in ematologia presso il centro trapianti di midollo osseo del San Martino di Genova. Lavora presso la SC di Ematologia dell’AO S. Croce e Carle di Cuneo, quale resposnsabile clinico del centro trapianti di cellule staminali.

Membro GITMO ed EBMT, si occupa essenzialmente di problematiche cliniche del trapianto di cellule staminaili (GvHD acuta e cronica, cure ancillari, infezioni, incompatibilità ABO)


Il Gruppo Infermieristico Gitmotwitting è costituito da Gianpaolo Gargiulo, responsabile del Gruppo di Lavoro Infermieristico del GITMO, Stefano Botti, infermiere del Centro Trapianti di Reggio Emilia e Chiara Cannici della Struttura Complessa di Ematologia dell'Azienda Ospedaliera Nazionale S.S. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria.

Gargiulo Botti Orlando

Gianpaolo Gargiulo

Autore Gruppo Infermieristico

Stefano Botti

Autore Gruppo Infermieristico

Chiara Cannici

Autrice Gruppo Infermieristico
        

Francesca Bonifazi, Presidente del GITMO, ha sostenuto e promosso l’iniziativa di GITMOtwitting

Testo
[ Impostazioni inziali ]
Torna in cima
Accedi
ACCMED©Accademia Nazionale di Medicina - Tutti i diritti riservati | Privacy policy | Realizzato da Forum Service

Attenzione: questo accesso è riservato esclusivamente ai redattori del progetto.

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?