GITMOTwitting
  • Home
  • Progetto
  • Sezioni
      • Back
      • Terapie cellulari, CAR-T e immunoterapia
      • Dalla parte del donatore
      • Trapianto basato sull’evidenza
      • Complicanze del trapianto
      • Il punto di vista degli infermieri
  • Faculty

 

Il punto di vista degli infermieri

Documenti di aggiornamento su tematiche di assistenza infermieristica ed etica sanitaria

 

Risultati 71 - 80 di 89 Pagina 8 di 9
  • Gym Tonic for HSCT

    Il punto di vista degli infermieri A cura di Cannici Chiara 25 Luglio 2019

    Oggi parliamo di attività fisica nei pazienti candidati a Trapianto di Cellule Staminali Ematopoietiche (TCSE): un argomento già trattato in numerosi RCTs, ma che stavolta si conferma in un'evidenza ...

    Leggi tutto
  • GvHD a portata di click

    Il punto di vista degli infermieri A cura di Palmisano Francesca 03 Luglio 2019

    Il web 2.0 come nuova frontiera dell’assessment delle complicanze post-trapianto di TCSE. Schoemans HM et Al., 2018 Oct; Haematologica. 103(10):1698-1707.

    Leggi tutto
  • La Cistite Emorragica e il frutto della crescita

    Il punto di vista degli infermieri A cura di Margherita Speroni 08 Febbraio 2019

    Studio preclinico in vivo (su ratti) degli effetti dell'estratto di melograno sulla cistite emorragica da Cilofosfamide. Mahmoudi N et al. J Pediatr Hematol Oncol. 2018 Nov;40(8):609-615.

    Leggi tutto
  • “NAMASTE’”… tecnica non farmacologica utilizzata in una sezione trapianto pediatrico.

    Il punto di vista degli infermieri A cura di Valentina De Cecco 23 Gennaio 2019

    La fatigue è un problema importante nei bambini sottoposti ad intensi cicli di chemioterapia seguiti da trapianto di cellule staminali ematopoietiche. E' ampiamente dimostrato che un regime ...

    Leggi tutto
  • Life on Mars....

    Il punto di vista degli infermieri A cura di Chiara Cannici e Francesca Palmisano 16 Novembre 2018

    L’isolamento protettivo è ancora oggi una misura dibattuta in letteratura perché sostenuta da deboli evidenze scientifiche, ma assolutamente diffusa, anche se variamente applicata, nella pratica ...

    Leggi tutto
  • “Dottore cosa farebbe se avesse la mia malattia?”

    Il punto di vista degli infermieri A cura di Valentina De Cecco 02 Luglio 2018

    Sickle Cell Disease e trapianto......riflessione sulle ragioni di una scelta (in)consapevole. Sullivan KM, Horwitz M, Osunkwo I, Shah N, Strouse JJ. Biol Blood Marrow Transplant. 2018 ...

    Leggi tutto
  • Volere è potere. C'è un ruolo per la terapia fisica nella GvHD cronica?

    Il punto di vista degli infermieri A cura di Laura Orlando 12 Giugno 2018

    Special Report riguardo la terapia fisica nel paziente sottoposto a trapianto di cellule staminali ematopoietiche affetto da GvHD cronica. Mohammed J et al. Bone Marrow Transplantation (2018) 53, ...

    Leggi tutto
  • Il disagio emotivo e psicologico nel tcse: è possibile arginarlo?

    Il punto di vista degli infermieri A cura di Marco Cioce 12 Aprile 2018

    Come gestire la "discesa agli Inferi e ritorno" dal punto di vista psico-emotivo dei pazienti sottoposti a Trapianto di Cellule Staminali Ematopoietiche. Baliousis M et al. (2017). Oncology Nursing ...

    Leggi tutto
  • Cistite Emorragica: quali misure preventive sono realmente efficaci?

    Il punto di vista degli infermieri A cura di Diana Cerne 12 Aprile 2018

    Questo studio retrospettivo mira a stabilire quali misure possano essere maggiormente efficaci nel prevenire la cistite emorragica in pazienti sottoposti a trapianto di cellule staminali ...

    Leggi tutto
  • Il TCSE......e una vita sessuale soddisfacente

    Il punto di vista degli infermieri A cura di Cristina Mentone 31 Marzo 2018

    In questa revisione sistematica della letteratura vengono esaminate le prove relative all'impatto del Trapianto di cellule staminali ematopoietiche (TCSE) sulla vita sessuale dei pazienti. Thygesen ...

    Leggi tutto

Pagina 8 di 9

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9

Banner

LE SEZIONI

  • Terapie cellulari, CAR-T e immunoterapia
  • Dalla parte del donatore
  • Trapianto basato sull’evidenza
  • Complicanze del trapianto
  • Il punto di vista degli infermieri

Copyright © Accademia Nazionale di Medicina | Cod. fiscale e P. IVA: 04208241002 | Webmaster | Privacy policy

Realizzato da Forum Service

Accedi

Attenzione: questo accesso è riservato esclusivamente ai redattori del progetto.