• Home
  • Progetto
  • Sezioni
    • Terapie cellulari e CAR-T
    • Dalla parte del donatore
    • Trapianto basato sull’evidenza
    • Complicanze del trapianto
    • Medicina traslazionale e trapianto
    • Il punto di vista degli infermieri
  • Faculty

Il punto di vista degli infermieriDocumenti di aggiornamento su tematiche di assistenza infermieristica ed etica sanitaria

Risultati 1 - 10 di 52 Pagina 1 di 6
  • A CASA , FINALMENTE? SVILUPPO DI UN MODELLO DI PRESA IN CARICO INTEGRATA DOPO DIMISSIONE DA TCSE

    Il punto di vista degli infermieri A cura di Sara Di Lorenzo, Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale, Udine CIC GITMO 705 15 Aprile 2022

    Il giorno della dimissione rappresenta il momento più atteso dai pazienti dopo un lungo percorso di degenza, ma è anche molto temuto per le possibili complicanze da gestire a domicilio. Un team di ri ...

    Leggi tutto
  • Il ruolo degli infermieri nell'isolamento protettivo dei pazienti sottoposti a TCSE

    Il punto di vista degli infermieri A cura di Chiara Cannici – AO SS Antonio e Biagio e Cesare Arrigo di AL (CIC 825); Botti Stefano, Azienda USL-IRCCS di RE (CIC 660) 16 Marzo 2022

    Il Nurses Group and Infectious Diseases Working Party (IDWP) di EBMT, attraverso una Survey internazionale, dimostra il contributo degli infermieri nell'isolamento protettivo nei Centri Trapianto. Ag ...

    Leggi tutto
  • TRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI EMATOPOIETICHE ALLOGENICHE DA DONATORE SARS-COV-2 POSITIVO

    Il punto di vista degli infermieri A cura di Gianpaolo Gargiulo, UOC Ematologia e Trapianti Cellule Staminali Emopoietiche (TCSE) , Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli - CIC 766 21 Febbraio 2022

    Mathieu Leclerc, Slim Fourati, Dehbia Menouche, Dominique Challine, Sébastien Maury, Allogeneic haematopoietic stem cell transplantation from SARS-CoV-2 positive donors. Case Reports Lancet Haematol ...

    Leggi tutto
  • insoddisfazione dell'immagine corporea: un'area da indagare

    Il punto di vista degli infermieri A cura di Sarah Jayne Liptrott, Nurse Researcher, Ente Ospedaliere Cantonale, Via Gallino 12, Bellinzona, Svizzera 24 Gennaio 2022

    Kang, D., Kim, I. R., Choi, H. J., Jung, C. W., Yoon, S. S., Kim, J. S., Lee, C. H., Jang, J. H., & Cho, J. (2021). Association between body image dissatisfaction and poor quality of life and depress ...

    Leggi tutto
  • Patient Reported Outcomes nei pazienti sottoposti a CAR-T: istruzioni per l’uso

    Il punto di vista degli infermieri A cura di Chiara Cannici - AO SS Antonio e Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria - CIC 825 31 Dicembre 2021

    Mona Kamal, Jacinth Joseph, Uri Greenbaum, Rachel Hicklen, Partow Kebriaei, Samer A. Srour, Xin Shelly Wang. Patient-Reported Outcomes for Cancer Patients with Hematological Malignancies Undergoing C ...

    Leggi tutto
  • Nursing Coordination e Trapianto di CSE

    Il punto di vista degli infermieri A cura di Valentina De Cecco, Dipartimento Oncoematologia, Terapia Cellulare, Terapie Geniche e Trapianto Emopoietico, OPBG di Roma - CIC 796 23 Novembre 2021

    Berget C, Ravard C, Leroux L; Nursing Coordination for a haematopoietic stem cell transplant. Soins. 2021 Apr;66(854):40-42. doi: 10.1016/S0038-0814(21)00099-2 Con la crescita sostanziale dell’attivi ...

    Leggi tutto
  • I PREBIOTICI POSSONO ESSERE POTENTI ALLEATI NELLA LOTTA ALLA GVHD ACUTA?

    Il punto di vista degli infermieri A cura di Letizia Galgano, Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi di Firenze - CIC 304 25 Ottobre 2021

    Uno studio prospettico del Tokyo Metropolitan Komagome Hospital ha dimostrato che i prebiotici possono alleviare il danno della mucosa intestinale favorendo la diversità microbica intestinale, riduce ...

    Leggi tutto
  • Assistenza al paziente oncologico adulto nel fine vita: linee guida per la pratica clinica

    Il punto di vista degli infermieri A cura di Sambero Giulia, Golfetto Laura, Samarani Emanuela, TMO Adulti Brescia – CIC 141 28 Settembre 2021

    G. B. Crawford et Al, Care of the adult cancer patient at the end of life: ESMO Clinical Practice Guidelines. ESMO Open. Cancer Horizon. Aug 2021. DOI: https://doi.org/10.1016/j.esmoop.2021.100225 La ...

    Leggi tutto
  • MORTALITÀ AL PRIMO ANNO DAL TRAPIANTO ALLOGENICO E FATTORI SOCIO-ECONOMICI: PUO’ ESISTERE UNA RELAZIONE?

    Il punto di vista degli infermieri A cura di Marco Cioce e Paola Garau. Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS Roma - CIC 307 27 Agosto 2021

    Jamy et al. (2020) hanno tentato di rispondere alla seguente domanda di ricerca: esiste una relazione tra luoghi di residenza “svantaggiati” in termini di condizioni socio-economiche e distanza dal c ...

    Leggi tutto
  • Nessun dolore: management del dolore e dell'ansia procedurale

    Il punto di vista degli infermieri A cura di Chiara Cannici, Ematologia - SS Antonio e Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria - CIC 825 27 Luglio 2021

    Sarah J Liptrott et Al.; Management of Pain and Anxiety during Bone Marrow Aspiration: An Italian National Survey. Pain Manag Nurs. 2020 Oct 24;S1524-9042(20)30194-6. Un interessante studio italiano ...

    Leggi tutto

Pagina 1 di 6

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • Avanti
  • Fine

Banner

LE SEZIONI

  • Terapie cellulari e CAR-T
  • Dalla parte del donatore
  • Trapianto basato sull’evidenza
  • Complicanze del trapianto
  • Medicina traslazionale e trapianto
  • Il punto di vista degli infermieri
Testo
[ Impostazioni inziali ]
Torna in cima
Accedi
ACCMED©Accademia Nazionale di Medicina - Tutti i diritti riservati | Privacy policy | Realizzato da Forum Service

Attenzione: questo accesso è riservato esclusivamente ai redattori del progetto.

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?