• Home
  • Progetto
  • Sezioni
    • Terapie cellulari e CAR-T
    • Dalla parte del donatore
    • Trapianto basato sull’evidenza
    • Complicanze del trapianto
    • Medicina traslazionale e trapianto
    • Il punto di vista degli infermieri
  • Faculty

Trapianto basato sull'evidenza Discussione e interpretazione dei risultati degli studi clinici sul trapianto nelle diverse patologie

Risultati 41 - 50 di 55 Pagina 5 di 6
  • Abstract o full paper? Leggere bene le avvertenze prima dell’uso

    Trapianto basato sull’evidenza A cura di Roberto Crocchiolo 06 Giugno 2017

    Vi è mai capitato di leggere un abstract e poi notare che i conti non tornano quando leggete l’articolo finale pubblicato? Forse no, ma è quello che hanno osservato Beyar-Katz e coll. in una Letter ...

    Leggi tutto
  • Posologia dell’ ATG: quando anche il linfocita vuole la sua parte

    Trapianto basato sull’evidenza A cura di Roberto Crocchiolo 02 Maggio 2017

    Una recente analisi farmacocinetica-farmacodinamica suggerisce che la finestra terapeutica ottimale di ATG si basa sul numero totale di linfociti piuttosto che sul peso del ricevente

    Leggi tutto
  • Mortalità trapiantologica basata sull’evidenza della carica virale: un nuovo biomarcatore?

    Trapianto basato sull’evidenza A cura di Roberto Crocchiolo 04 Aprile 2017

    L’epidemiologia e l’impatto clinico di certe infezioni virali rappresentano un campo attuale di attiva ricerca, al fine di identificare i pazienti che possano beneficiare di strategie mirate di ...

    Leggi tutto
  • Trapianto e targeted therapy: friends or foe?

    Trapianto basato sull’evidenza A cura di Roberto Crocchiolo 07 Marzo 2017

    Qual è l’impatto dello sviluppo di nuovi farmaci sull’attività trapiantologica europea? E’ quanto cerca di analizzare un report dell’EBMT, pubblicato sul numero di febbraio su BMT

    Leggi tutto
  • Quando fare un giro in AUTO mostra i suoi benefici

    Trapianto basato sull’evidenza A cura di Roberto Crocchiolo 07 Febbraio 2017

    Quest’analisi tutta italiana, pubblicata di recente su BMT da Saraceni F et al. (BMT 2017, 52: 163-166), mostra i risultati dopo trapianto autologo in 809 pazienti affetti da leucemia acuta in CR1

    Leggi tutto
  • # ASHtag #: current GvHD, relapse-free survival

    Trapianto basato sull’evidenza A cura di Roberto Crocchiolo 10 Gennaio 2017

    c’è sempre spazio per migliorare. E’ con questa filosofia che i colleghi di Atlanta hanno presentato da ASH 2016 un nuovo endpoint, apparentemente più performante della GRFS convenzionale

    Leggi tutto
  • Ricostituzione NK dopo il trapianto: per davvero una licence to kill?

    Trapianto basato sull’evidenza A cura di Roberto Crocchiolo 29 Novembre 2016

    Una miglior ricostituzione NK dopo il trapianto correla ad una sopravvivenza più alta: è quello che hanno trovato i colleghi danesi del Rigshospitalet su una serie retrospettiva di 298 adulti ...

    Leggi tutto
  • Trapianto: ma quanto mi costi?

    Trapianto basato sull’evidenza A cura di Roberto Crocchiolo 01 Novembre 2016

    Uno studio prospettico USA dimostra che le spese sostenute dai pazienti e le loro famiglie restano elevati anche fino a 2 anni dopo il trapianto

    Leggi tutto
  • Licenza P-etica

    Trapianto basato sull’evidenza A cura di Roberto Crocchiolo 27 Settembre 2016

    I due articoli usciti sul NEJM di questo mese chiariscono i concetti che alla base della metodologia della ricerca clinica e meritano pertanto di essere citati qui perché applicabili anche alla ...

    Leggi tutto
  • “Dottore, cos’è la GRFS?”

    Trapianto basato sull’evidenza A cura di Roberto Crocchiolo 06 Settembre 2016

    Con questo recente articolo, i colleghi di Atlanta riportano i fattori predittivi di GRFS, un nuovo endpoint composito che sta suscitando un interesse crescente

    Leggi tutto

Pagina 5 di 6

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • Avanti
  • Fine

Banner

LE SEZIONI

  • Terapie cellulari e CAR-T
  • Dalla parte del donatore
  • Trapianto basato sull’evidenza
  • Complicanze del trapianto
  • Medicina traslazionale e trapianto
  • Il punto di vista degli infermieri
Testo
[ Impostazioni inziali ]
Torna in cima
Accedi
ACCMED©Accademia Nazionale di Medicina - Tutti i diritti riservati | Privacy policy | Realizzato da Forum Service

Attenzione: questo accesso è riservato esclusivamente ai redattori del progetto.

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?