-
Nuovi composite endpoints: atto IV
Trapianto basato sull’evidenza 06 Marzo 2018Il BMT-CTN ha pubblicato nel numero di gennaio di BBMT i risultati clinici di 6 trials di fase II miranti ad identificare la miglior profilassi della GvHD, usando un nuovo approccio metodologico
-
Mieloma, insufficenza renale, autotrapianto di cellule staminali ematopoietiche : quale dose di Melphalan ?
Un lavoro del CIBMTR che vuole dare una risposta , sicuramente di peso, ad una domanda che tutti ci siamo giai' posti : mieloma e insufficienza renale, trapianto si' o trapianto no ? Se si', quale ...
-
Attivazione della ricerca del donatore: lo stivale non è tutto uguale
Trapianto basato sull’evidenza 06 Febbraio 2018Uno studio tutto tricolore fa una fotografia di quella che è l’attività di ricerca del donatore nelle varie regioni italiane, con dati a volte discordanti fra macro-aree
-
Burnout nei professionisti del trapianto: quale evidenza?
Trapianto basato sull’evidenza 09 Gennaio 2018Com'è la qualità di vita di chi lavora nel trapianto? Ecco i risultati di un sondaggio condotto in USA presso tutti i professionisti che operano nel campo
-
Chi la dura la vince
Kramer et al riportano i risultati a lungo termine, di un trial di trapianto allogenico con condizionamento ad intensità ridotta nella leucemia linfatica cronica ad alto rischio, dimostrando che il ...
-
Trapianto ed Epatite E: quali evidenze ?
Trapianto basato sull’evidenza 07 Novembre 2017Una lettera recentemente pubblicata su BMT riporta un caso di viremia da epatite E in un donatore non consanguineo di CSE. Il caso serve da spunto di riflessione sul tema HEV e donatori
-
Donazioni sicure nei Registri
Il registro Tedesco DKMS ha promosso uno studio retrospettivo tramite questionari inviati a più di 15.000 donatori di cellule staminali periferiche e midollo, dimostrando che non vi è un eccesso di ...
-
I can’t get no (association)
Trapianto basato sull’evidenza 05 Settembre 2017Gran parte delle correlazioni dimostrate in precedenza tra SNPs ed outcome dopo trapianto sono probabilmente il frutto di false associazioni statistiche
-
Boost CD34+ fresco o congelato: it’s up to you
Trapianto basato sull’evidenza 01 Agosto 2017Il boost CD34+ da CSE criopreservate è ugualmente efficace nel trattamento della PGF. E’ quanto riportato sull’ultimo numero di BBMT dai colleghi di St.Louis
-
COMPOSITE ENDPOINTS: LA RICERCA CONTINUA…
Trapianto basato sull’evidenza 04 Luglio 2017La caccia al miglior endpoint è attiva più che mai in questo periodo nel campo trapiantologico, con l’obiettivo di costruire l’endpoint che rappresenti al meglio il reale beneficio clinico di un ...
Pagina 4 di 6