GITMOTwitting
  • Home
  • Progetto
  • Sezioni
      • Back
      • Terapie cellulari, CAR-T e immunoterapia
      • Dalla parte del donatore
      • Trapianto basato sull’evidenza
      • Complicanze del trapianto
      • Il punto di vista degli infermieri
  • Faculty

 

Dalla parte del donatore

Le principali novità riguardanti le varie fasi della donazione, dalla selezione del donatore alla mobilizzazione e raccolta di CSE, sia in ambito autologo che allogenico

 

Risultati 21 - 30 di 30 Pagina 3 di 3
  • IL SIBLING HLA-IDENTICO RESTA SUL GRADINO PIU’ ALTO DEL PODIO

    Dalla parte del donatore 10 Dicembre 2019

    Un’interessante megafile analysis dell'EBMT conferma che la prima scelta resta il donatore familiare HLA-identico. Ma non solo

    Leggi tutto
  • Il DPB1 come indicatore di identità aplotipica

    Dalla parte del donatore 12 Novembre 2019

    Il registro finlandese mostra come una buona percentuale di 10/10 nazionali siano anche DPB1-matched rispetto ai 10/10 prevenienti da registri esteri

    Leggi tutto
  • Le nuove linee guida CIBMTR per la selezione del donatore non parentale

    Dalla parte del donatore 08 Ottobre 2019

    Dal NMDP/CIBMTR le nuove linee-guida per la selezione del donatore non parentale

    Leggi tutto
  • NON SOLO HLA

    Dalla parte del donatore 10 Settembre 2019

    Una recente analisi monocentrica retrospettiva ritrova un miglior outcome usando un donatore aploidentico under 35 rispetto ad un MUD 10/10 over 35

    Leggi tutto
  • ANTICIPARE LA VALUTAZIONE DI UN DONATORE ALTERNATIVO: UNO SCORE CHE PUO’ AIUTARE IL TRASFUSIONISTA

    Dalla parte del donatore 12 Luglio 2019

    Un semplice “scoring system” definisce la probabilità di identificare un MUD 10/10 in modo da guidare la tempistica per un’eventuale valutazione di donatore alternativo

    Leggi tutto
  • QUANTE CD34+ PER UN TRAPIANTO APLO: CE LO DICONO I MARSIGLIESI

    Dalla parte del donatore 18 Giugno 2019

    Una larga e dettagliata analisi di 181 trapianti aploidentici eseguiti con CSE periferiche ci può fornire informazioni utili sulla quantità di CD34+ da infondere

    Leggi tutto
  • L' età e le comorbidità contano

    Dalla parte del donatore 14 Maggio 2019

    Un report su oltre 1200 donatori familiari di CSE dimostra che l'età e le eventuali comorbidità sono associate alla performance ed al recupero dopo la donazione

    Leggi tutto
  • Qual è il miglior donatore aplo? Chiedetelo all' EBMT

    Dalla parte del donatore 09 Aprile 2019

    In un recentissimo paper pubblicato su BMT sono elencate le raccomandazioni EBMT per la scelta del miglior donatore aploidentico

    Leggi tutto
  • Come prevedere una cattiva mobilizzazione nei donatori sani

    Dalla parte del donatore 12 Marzo 2019

    In uno studio recentemente pubblicato sul J Clin Apher, i colleghi di Madrid identificano 3 fattori associati alla poor mobilization in una coorte di donatori sani di CSE

    Leggi tutto
  • Le linee guida per gli audits dei centri raccolta e aferesi redatte dal WMDA

    Dalla parte del donatore 16 Febbraio 2019

    Il Working Group "Quality and Regulation" del WMDA redige un documento contenente le raccomandazioni generali per i centri di raccolta CSE e aferesi

    Leggi tutto

Pagina 3 di 3

  • 1
  • 2
  • 3

Banner

LE SEZIONI

  • Terapie cellulari, CAR-T e immunoterapia
  • Dalla parte del donatore
  • Trapianto basato sull’evidenza
  • Complicanze del trapianto
  • Il punto di vista degli infermieri

Copyright © Accademia Nazionale di Medicina | Cod. fiscale e P. IVA: 04208241002 | Webmaster | Privacy policy

Realizzato da Forum Service

Accedi

Attenzione: questo accesso è riservato esclusivamente ai redattori del progetto.