GITMOTwitting
  • Home
  • Progetto
  • Sezioni
      • Back
      • Terapie cellulari, CAR-T e immunoterapia
      • Dalla parte del donatore
      • Trapianto basato sull’evidenza
      • Complicanze del trapianto
      • Il punto di vista degli infermieri
  • Faculty

 

Trapianto basato sull'evidenza

Discussione e interpretazione dei risultati degli studi clinici sul trapianto nelle diverse patologie

 

Risultati 21 - 30 di 61 Pagina 3 di 7
  • Inibitori di FLT3 come mantenimento post trapianto : si' o no ?

    Trapianto basato sull’evidenza A cura di Nicola Mordini 21 Maggio 2019

    Un bella riflessione su un argomento molto di moda, con molteplici spunti sul razionale di una terapia di mantenimento, la cui efficacia di fatto non è stata ancora completamente dimostrata. Levis ...

    Leggi tutto
  • CAR-T nel mieloma: ora”anatroccolo”, in futuro “cigno”?

    Trapianto basato sull’evidenza A cura di Francesca Patriarca 09 Maggio 2019

    I risultati clinici di efficacia a medio termine delle CAR-T anti BCMA (bb2121) in 33 pazienti affetti da mieloma multiplo ricaduto-refrattario sembrano inferiori a quelle ottenute dalle CAR-T nelle ...

    Leggi tutto
  • Mielofibrosi e trapianto: stato dell'arte nel 2019

    Trapianto basato sull’evidenza A cura di Nicola Mordini 16 Aprile 2019

    Appena pubblicata una review sullo stato dell'arte del trapianto allogenico in corso di Mielofibrosi idiopatica . Noti esperti del settore aggiornano le linee guida sull'argomento , in un formato ...

    Leggi tutto
  • CAR-T : l’evidenza nei linfomi B a grandi cellule

    Trapianto basato sull’evidenza A cura di Francesca Patriarca 02 Aprile 2019

    Uno studio internazionale multicentrico che ha coinvolto 93 pazienti ha dimostrato che una unica infusione di CAR-T anti CD19 ha ottenuto il 52% di risposte obiettive (40% di risposte complete) e ...

    Leggi tutto
  • Endoxan post : una salsa per tutti gli usi ?

    Trapianto basato sull’evidenza A cura di Nicola Mordini 20 Marzo 2019

    Finalmente uno studio randomizzato volto a dimostrare l'eventuale efficacia di 3 nuove profilassi per la GvHD confrontate con lo standard Tacrolimus/MTX , nell'ambito di un trapianto allogenico non ...

    Leggi tutto
  • Come costruire un curriculum nel trapianto?

    Trapianto basato sull’evidenza A cura di Francesca Patriarca 05 Febbraio 2019

    Un gruppo di ricercatori dell’European Bone Marrow Transplantation (EBMT) ha pubblicato di recente un documento di consenso che definisce gli obiettivi e gli argomenti che devono essere affrontati ...

    Leggi tutto
  • Doppio autotrapianto senza trasfusioni : possibile e sicuro ?

    Trapianto basato sull’evidenza A cura di Nicola Mordini 22 Gennaio 2019

    Il trapianto senza trasfusioni è possibile , ma il doppio autotrapianto ? Un argomento di nicchia ( i Testimoni di Geova in Italia sono circa 250.000 e il mieloma è patologia relativamente rara), ma ...

    Leggi tutto
  • Lo stato attuale dell'isolamento protettivo visto dall' IDWP

    Trapianto basato sull’evidenza 15 Gennaio 2019

    Una survey promossa dall'IDWP definisce l'aderenza dei centri EBMT alle raccomandazioni mondiali sull'isolamento protettivo dei pazienti trapiantati

    Leggi tutto
  • TRAPIANTO AUTOLOGO: DALLA PARTE DEL GRAFT

    Trapianto basato sull’evidenza 27 Novembre 2018

    Un supplemento al J of Clinical Practice dell'aprile di quest'anno fa un'overview su svariati aspetti del trapianto autologo, incluse alcune questioni ancora aperte

    Leggi tutto
  • GvHD midollare dopo trapianto multiviscerale: evidenza da un caso clinico

    Trapianto basato sull’evidenza 02 Ottobre 2018

    Un recente report pubblicato di recente dai colleghi transalpini mostra un caso di GvHD midollare dopo trapianto multiviscerale

    Leggi tutto

Pagina 3 di 7

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7

Banner

LE SEZIONI

  • Terapie cellulari, CAR-T e immunoterapia
  • Dalla parte del donatore
  • Trapianto basato sull’evidenza
  • Complicanze del trapianto
  • Il punto di vista degli infermieri

Copyright © Accademia Nazionale di Medicina | Cod. fiscale e P. IVA: 04208241002 | Webmaster | Privacy policy

Realizzato da Forum Service

Accedi

Attenzione: questo accesso è riservato esclusivamente ai redattori del progetto.