• Home
  • Progetto
  • Sezioni
    • Terapie cellulari e CAR-T
    • Dalla parte del donatore
    • Trapianto basato sull’evidenza
    • Complicanze del trapianto
    • Medicina traslazionale e trapianto
    • Il punto di vista degli infermieri
  • Faculty

Dalla parte del donatoreLe principali novità riguardanti le varie fasi della donazione, dalla selezione del donatore alla mobilizzazione e raccolta di CSE, sia in ambito autologo che allogenico

Risultati 11 - 20 di 26 Pagina 2 di 3
  • TO KIR OR NOT TO KIR: IL MONDO E´ BELLO PERCHE´ E´ VARIO

    Dalla parte del donatore A cura di Roberto Crocchiolo 24 Giugno 2020

    Un´analisi retrospettiva su oltre 2,000 trapianti MUD tedeschi non replica i risultati ottenuti da due studi precedenti sull´impatto dei polimorfismi KIR sull´OS

    Leggi tutto
  • LO SCREENING DEL DONATORE FAMILIARE OLTRE GLI ESAMI ROUTINARI

    Dalla parte del donatore A cura di Roberto Crocchiolo 29 Maggio 2020

    Una survey del CIBMTR mette in luce l´eterogeneita´ tra i centri nella gestione dello screening di patologie clonali ematopoietiche nei donatori familiari

    Leggi tutto
  • RACCOLTA IN 1 O 2 GIORNI: COSA CI DICE UNO STUDIO SU OLTRE 22.000 MUD

    Dalla parte del donatore A cura di Roberto Crocchiolo 21 Aprile 2020

    Un articolo in press su BBMT di febbraio descrive le caratteristiche associate alla raccolta di CSE in 1 o 2 giorni, fornendo un importante strumento di counseling con il donatore

    Leggi tutto
  • QUANDO VALUTARE IL DONATORE APLO DI BACK-UP DURANTE LA RICERCA MUD

    Dalla parte del donatore A cura di Roberto Crocchiolo 20 Aprile 2020

    Un´analisi monocentrica su 167 ricerche MUD risponde alla domanda su quando è più utile iniziare la valutazione del donatore aploidentico da parte del team di Aferesi

    Leggi tutto
  • L´AUTODEPOSITO NEL DONATORE DI MIDOLLO OSSEO E´ VERAMENTE UTILE?

    Dalla parte del donatore A cura di Roberto Crocchiolo 11 Febbraio 2020

    Una recente analisi monocentrica mette in discussione l´utilita´ dell´autodeposito prima dell´espianto dei donatori sani di midollo osseo

    Leggi tutto
  • COSA CI DICE L' HLA-E DEL DONATORE: RISULTATI DA UNO STUDIO MULTICENTRICO

    Dalla parte del donatore A cura di Roberto Crocchiolo 14 Gennaio 2020

    Un' ampia analisi multicentrica su 1840 trapianti da donatore non consanguineo mostra un'associazione, forse inaspettata, tra l'HLA-E del donatore e l'outcome, aprendo ad un possibile ruolo di ...

    Leggi tutto
  • IL SIBLING HLA-IDENTICO RESTA SUL GRADINO PIU’ ALTO DEL PODIO

    Dalla parte del donatore A cura di Roberto Crocchiolo 10 Dicembre 2019

    Un’interessante megafile analysis dell'EBMT conferma che la prima scelta resta il donatore familiare HLA-identico. Ma non solo

    Leggi tutto
  • Il DPB1 come indicatore di identità aplotipica

    Dalla parte del donatore A cura di Roberto Crocchiolo 12 Novembre 2019

    Il registro finlandese mostra come una buona percentuale di 10/10 nazionali siano anche DPB1-matched rispetto ai 10/10 prevenienti da registri esteri

    Leggi tutto
  • Le nuove linee guida CIBMTR per la selezione del donatore non parentale

    Dalla parte del donatore A cura di Roberto Crocchiolo 08 Ottobre 2019

    Dal NMDP/CIBMTR le nuove linee-guida per la selezione del donatore non parentale

    Leggi tutto
  • NON SOLO HLA

    Dalla parte del donatore A cura di Roberto Crocchiolo 10 Settembre 2019

    Una recente analisi monocentrica retrospettiva ritrova un miglior outcome usando un donatore aploidentico under 35 rispetto ad un MUD 10/10 over 35

    Leggi tutto

Pagina 2 di 3

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • Avanti
  • Fine

Banner

LE SEZIONI

  • Terapie cellulari e CAR-T
  • Dalla parte del donatore
  • Trapianto basato sull’evidenza
  • Complicanze del trapianto
  • Medicina traslazionale e trapianto
  • Il punto di vista degli infermieri
Testo
[ Impostazioni inziali ]
Torna in cima
Accedi
ACCMED©Accademia Nazionale di Medicina - Tutti i diritti riservati | Privacy policy | Realizzato da Forum Service

Attenzione: questo accesso è riservato esclusivamente ai redattori del progetto.

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?