• Home
  • Progetto
  • Sezioni
    • Terapie cellulari e CAR-T
    • Dalla parte del donatore
    • Trapianto basato sull’evidenza
    • Complicanze del trapianto
    • Medicina traslazionale e trapianto
    • Il punto di vista degli infermieri
  • Faculty

Contenuto della categoria

Risultati 51 - 55 di 55
Pagina 6 di 6
  • The importance of being Epstein. Quello che l'EBV non ci aveva ancora detto

    A cura di
    Roberto Crocchiolo
    Sezione
    Trapianto basato sull’evidenza
    Pubblicato
    02 Agosto 2016

    Lo studio condotto da Styczynski e coll. sul megafile EBMT dimostra per la prima volta che l’EBV sieropositività del donatore si associa a maggior rischio di GvHD acuta e cronica Styczynski J et al, ...

    Leggi tutto
  • Pensiamo ai pazienti, ma quanto pensiamo ai donatori?

    A cura di
    Roberto Crocchiolo
    Sezione
    Trapianto basato sull’evidenza
    Pubblicato
    28 Giugno 2016

    Il report recente di Burns et al. sul numero di giugno di BBMT mette in evidenza con grande chiarezza i tempi di recupero dopo la donazione sia di PBSC che di BM, fornendo un ottimo strumento nel ...

    Leggi tutto
  • Non sempre “two is megl che one”

    A cura di
    Roberto Crocchiolo
    Sezione
    Trapianto basato sull’evidenza
    Pubblicato
    07 Giugno 2016

    I pazienti con GvHD acuta non beneficiano dell’aggiunta in prima linea di un ulteriore immunosoppressore oltre allo steroide. È quanto emerge da una recentissima meta-analisi in uscita sul numero di ...

    Leggi tutto
  • Più MRD per tutti (non solo LLA)

    A cura di
    Roberto Crocchiolo
    Sezione
    Trapianto basato sull’evidenza
    Pubblicato
    10 Maggio 2016

    I pazienti che vanno a trapianto con MRD positiva hanno un outcome nettamente inferiore rispetto a quelli con MRD negativa. Questo lo sappiamo da un po’ di tempo nelle LLA, ma stanno emergendo ...

    Leggi tutto
  • Riattivazione CMV e riduzione del rischio di relapse: mito o realtà?

    A cura di
    Roberto Crocchiolo
    Sezione
    Trapianto basato sull’evidenza
    Pubblicato
    19 Aprile 2016

    In questo studio di registro giapponese, i colleghi del Sol Levante hanno ritrovato un’incidenza ridotta di relapse (20.3% versus 26.4%, P = 0.027) tra i pazienti che hanno riattivato il CMV vs. ...

    Leggi tutto

Pagina 6 di 6

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • Avanti
  • Fine
Testo
[ Impostazioni inziali ]
Torna in cima
Accedi
ACCMED©Accademia Nazionale di Medicina - Tutti i diritti riservati | Privacy policy | Realizzato da Forum Service

Attenzione: questo accesso è riservato esclusivamente ai redattori del progetto.

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?