• Home
  • Progetto
  • Sezioni
    • Terapie cellulari e CAR-T
    • Dalla parte del donatore
    • Trapianto basato sull’evidenza
    • Complicanze del trapianto
    • Medicina traslazionale e trapianto
    • Il punto di vista degli infermieri
  • Faculty

Contenuto della categoria

Risultati 31 - 40 di 54
Pagina 4 di 6
  • Mieloma, insufficenza renale, autotrapianto di cellule staminali ematopoietiche : quale dose di Melphalan ?

    A cura di
    Nicola Mordini
    Sezione
    Trapianto basato sull’evidenza
    Pubblicato
    20 Febbraio 2018

    Un lavoro del CIBMTR che vuole dare una risposta , sicuramente di peso, ad una domanda che tutti ci siamo giai' posti : mieloma e insufficienza renale, trapianto si' o trapianto no ? Se si', quale do ...

    Leggi tutto
  • Attivazione della ricerca del donatore: lo stivale non è tutto uguale

    A cura di
    Roberto Crocchiolo
    Sezione
    Trapianto basato sull’evidenza
    Pubblicato
    06 Febbraio 2018

    Uno studio tutto tricolore fa una fotografia di quella che è l’attività di ricerca del donatore nelle varie regioni italiane, con dati a volte discordanti fra macro-aree

    Leggi tutto
  • Burnout nei professionisti del trapianto: quale evidenza?

    A cura di
    Roberto Crocchiolo
    Sezione
    Trapianto basato sull’evidenza
    Pubblicato
    09 Gennaio 2018

    Com'è la qualità di vita di chi lavora nel trapianto? Ecco i risultati di un sondaggio condotto in USA presso tutti i professionisti che operano nel campo

    Leggi tutto
  • Chi la dura la vince

    A cura di
    Francesca Patriarca
    Sezione
    Trapianto basato sull’evidenza
    Pubblicato
    07 Dicembre 2017

    Kramer et al riportano i risultati a lungo termine, di un trial di trapianto allogenico con condizionamento ad intensità ridotta nella leucemia linfatica cronica ad alto rischio, dimostrando che il 3 ...

    Leggi tutto
  • Trapianto ed Epatite E: quali evidenze ?

    A cura di
    Roberto Crocchiolo
    Sezione
    Trapianto basato sull’evidenza
    Pubblicato
    07 Novembre 2017

    Una lettera recentemente pubblicata su BMT riporta un caso di viremia da epatite E in un donatore non consanguineo di CSE. Il caso serve da spunto di riflessione sul tema HEV e donatori

    Leggi tutto
  • Donazioni sicure nei Registri

    A cura di
    Francesca Patriarca
    Sezione
    Trapianto basato sull’evidenza
    Pubblicato
    12 Settembre 2017

    Il registro Tedesco DKMS ha promosso uno studio retrospettivo tramite questionari inviati a più di 15.000 donatori di cellule staminali periferiche e midollo, dimostrando che non vi è un eccesso di p ...

    Leggi tutto
  • I can’t get no (association)

    A cura di
    Roberto Crocchiolo
    Sezione
    Trapianto basato sull’evidenza
    Pubblicato
    05 Settembre 2017

    Gran parte delle correlazioni dimostrate in precedenza tra SNPs ed outcome dopo trapianto sono probabilmente il frutto di false associazioni statistiche

    Leggi tutto
  • Boost CD34+ fresco o congelato: it’s up to you

    A cura di
    Roberto Crocchiolo
    Sezione
    Trapianto basato sull’evidenza
    Pubblicato
    01 Agosto 2017

    Il boost CD34+ da CSE criopreservate è ugualmente efficace nel trattamento della PGF. E’ quanto riportato sull’ultimo numero di BBMT dai colleghi di St.Louis

    Leggi tutto
  • COMPOSITE ENDPOINTS: LA RICERCA CONTINUA…

    A cura di
    Roberto Crocchiolo
    Sezione
    Trapianto basato sull’evidenza
    Pubblicato
    04 Luglio 2017

    La caccia al miglior endpoint è attiva più che mai in questo periodo nel campo trapiantologico, con l’obiettivo di costruire l’endpoint che rappresenti al meglio il reale beneficio clinico di un dato ...

    Leggi tutto
  • Abstract o full paper? Leggere bene le avvertenze prima dell’uso

    A cura di
    Roberto Crocchiolo
    Sezione
    Trapianto basato sull’evidenza
    Pubblicato
    06 Giugno 2017

    Vi è mai capitato di leggere un abstract e poi notare che i conti non tornano quando leggete l’articolo finale pubblicato? Forse no, ma è quello che hanno osservato Beyar-Katz e coll. in una Letter t ...

    Leggi tutto

Pagina 4 di 6

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • Avanti
  • Fine
Testo
[ Impostazioni inziali ]
Torna in cima
Accedi
ACCMED©Accademia Nazionale di Medicina - Tutti i diritti riservati | Privacy policy | Realizzato da Forum Service

Attenzione: questo accesso è riservato esclusivamente ai redattori del progetto.

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?