• Home
  • Progetto
  • Sezioni
    • Terapie cellulari e CAR-T
    • Dalla parte del donatore
    • Trapianto basato sull’evidenza
    • Complicanze del trapianto
    • Medicina traslazionale e trapianto
    • Il punto di vista degli infermieri
  • Faculty

Contenuto della categoria

Risultati 21 - 30 di 54
Pagina 3 di 6
  • Lo stato attuale dell'isolamento protettivo visto dall' IDWP

    A cura di
    Roberto Crocchiolo
    Sezione
    Trapianto basato sull’evidenza
    Pubblicato
    15 Gennaio 2019

    Una survey promossa dall'IDWP definisce l'aderenza dei centri EBMT alle raccomandazioni mondiali sull'isolamento protettivo dei pazienti trapiantati

    Leggi tutto
  • TRAPIANTO AUTOLOGO: DALLA PARTE DEL GRAFT

    A cura di
    Roberto Crocchiolo
    Sezione
    Trapianto basato sull’evidenza
    Pubblicato
    27 Novembre 2018

    Un supplemento al J of Clinical Practice dell'aprile di quest'anno fa un'overview su svariati aspetti del trapianto autologo, incluse alcune questioni ancora aperte

    Leggi tutto
  • GvHD midollare dopo trapianto multiviscerale: evidenza da un caso clinico

    A cura di
    Roberto Crocchiolo
    Sezione
    Trapianto basato sull’evidenza
    Pubblicato
    02 Ottobre 2018

    Un recente report pubblicato di recente dai colleghi transalpini mostra un caso di GvHD midollare dopo trapianto multiviscerale

    Leggi tutto
  • Il post-trapianto basato sull’ evidenza: novità su AML

    A cura di
    Roberto Crocchiolo
    Sezione
    Trapianto basato sull’evidenza
    Pubblicato
    04 Settembre 2018

    Una review estiva fa il punto sui dati disponibili in merito al mantenimento o alla terapia pre-emptive post-trapianto nelle AML ad alto rischio

    Leggi tutto
  • Il trapianto combinato è già una realtà

    A cura di
    Roberto Crocchiolo
    Sezione
    Trapianto basato sull’evidenza
    Pubblicato
    31 Luglio 2018

    Uno Special Issue da poco pubblicato su Human Immunology fa il punto sullo stato dell'arte in ambito di tolleranza immunologica nel trapianto di organo solido, passando per le CSE o altri sottotipi c ...

    Leggi tutto
  • Volume dell'aferesi del donatore: abbiamo una nuova variabile?

    A cura di
    Roberto Crocchiolo
    Sezione
    Trapianto basato sull’evidenza
    Pubblicato
    03 Luglio 2018

    Il processamento in leucaferesi di più di 15 litri di sangue del donatore è associato a migliori outcomes dopo RIC da MUD: è quello che ritrovano i colleghi dell'Università della Pennsylvania su 142 ...

    Leggi tutto
  • Donatori da registro: più giovani, più belli

    A cura di
    Roberto Crocchiolo
    Sezione
    Trapianto basato sull’evidenza
    Pubblicato
    05 Giugno 2018

    Oltre alla compatibilità HLA, l'età si conferma il fattore più importante per la selezione del miglior donatore non consanguineo. E' quello che ritrova una recente analisi del CIBMTR su più di 10.000 ...

    Leggi tutto
  • Machine Learning e Data Mining nel trapianto: cosa c’è di nuovo?

    A cura di
    Roberto Crocchiolo
    Sezione
    Trapianto basato sull’evidenza
    Pubblicato
    02 Maggio 2018

    Il Machine learning e il Data mining sono aree di ricerca relativamente recenti della Computer Science. Ecco un esempio di applicazione in ambito trapiantologico, in press sul prossimo numero di BBMT ...

    Leggi tutto
  • Spostando l'ago della bilancia verso l'effetto GvL

    A cura di
    Roberto Crocchiolo
    Sezione
    Trapianto basato sull’evidenza
    Pubblicato
    03 Aprile 2018

    Una recente review series pubblicata su Blood affronta le diverse strategie terapeutiche per migliorare l'effetto GvL e quindi aumentare le chances di guarigione dopo trapianto

    Leggi tutto
  • Nuovi composite endpoints: atto IV

    A cura di
    Roberto Crocchiolo
    Sezione
    Trapianto basato sull’evidenza
    Pubblicato
    06 Marzo 2018

    Il BMT-CTN ha pubblicato nel numero di gennaio di BBMT i risultati clinici di 6 trials di fase II miranti ad identificare la miglior profilassi della GvHD, usando un nuovo approccio metodologico

    Leggi tutto

Pagina 3 di 6

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • Avanti
  • Fine
Testo
[ Impostazioni inziali ]
Torna in cima
Accedi
ACCMED©Accademia Nazionale di Medicina - Tutti i diritti riservati | Privacy policy | Realizzato da Forum Service

Attenzione: questo accesso è riservato esclusivamente ai redattori del progetto.

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?