• Home
  • Progetto
  • Sezioni
    • Terapie cellulari e CAR-T
    • Dalla parte del donatore
    • Trapianto basato sull’evidenza
    • Complicanze del trapianto
    • Medicina traslazionale e trapianto
    • Il punto di vista degli infermieri
  • Faculty

Complicanze del trapianto Profilassi e terapia delle complicanze immunologiche e infettive del trapianto autologo e allogenico

Risultati 11 - 20 di 50 Pagina 2 di 5
  • Cosa cambia nella gestione della GVHD?

    Complicanze del trapianto A cura di Francesca Patriarca 04 Febbraio 2020

    E’ stato appena pubblicato un aggiornamento delle raccomandazioni EBMT sulla profilassi e la terapia della GVHD, che e’ utile confrontare con quanto facciamo nella nostra pratica clinica, per ...

    Leggi tutto
  • Errare humanum est...

    Complicanze del trapianto A cura di Francesca Patriarca 12 Dicembre 2019

    I ricercatori dell’Università di Stantford riportano che nel 18.8% dei pazienti deceduti e sottoposti a riscontro autoptico dopo un trapianto di cellule staminali emopoietiche tra il 2000 e il 2017 ...

    Leggi tutto
  • VACCINARE DONATORE E PAZIENTE PRE TRAPIANTO?

    Complicanze del trapianto A cura di Nicola Mordini 20 Novembre 2019

    Una interessante revisione della letteratura riguardante il ruolo delle vaccinazioni nei pazienti sottoposti a trapianto di cellule staminali ematopoietiche e nei loro donatori, ma anche a terapia ...

    Leggi tutto
  • Siete pronti per i CAR-T nei linfomi?

    Complicanze del trapianto A cura di Francesca Patriarca 17 Settembre 2019

    Se volete migliorare la vostra preparazione sulla terapia con i CAR-T nei linfomi , approvata dalle agenzie regolatorie ma ancora non entrata nella pratica clinica in Italia, potete leggere questo ...

    Leggi tutto
  • Lezioni di gestione dei CAR-T dal NIH

    Complicanze del trapianto A cura di Francesca Patriarca 20 Agosto 2019

    In questa review i ricercatori del National Institute of Health (NIH) di Bethesda (USA) fanno il punto su frequenza e timing delle più frequenti tossicità legate alla somministrazione dei CAR-T, in ...

    Leggi tutto
  • Quando serve bloccare JAK dopo il trapianto

    Complicanze del trapianto A cura di Francesca Patriarca 15 Luglio 2019

    Questo studio retrospettivo monocentrico su 42 pazienti conferma una risposta obiettiva al ruxolitinib in oltre l’ 80% dei pazienti con GVHD acuta e cronica refrattaria allo steroide e ad almeno ...

    Leggi tutto
  • Antibiotici e GVHD: prima l’uovo o la gallina?

    Complicanze del trapianto A cura di Francesca Patriarca 13 Giugno 2019

    Un recente studio coreano evidenzia una significativa correlazione tra l’uso di antibiotici a largo spettro nella fase di aplasia post trapianto allogenico e lo sviluppo di GVHD acuta , in ...

    Leggi tutto
  • GvHD oculare : lo stato dell'arte

    Complicanze del trapianto A cura di Nicola Mordini 20 Febbraio 2019

    Una revisione della GvHD oculare da parte del Late effects and quaity of life working Committee del CIBMTR e del Transplant complications working party dell'EBMT, che spazia dalla fisiopatologia ...

    Leggi tutto
  • Dai cavolfiori una speranza di cura per la GVHD .

    Complicanze del trapianto A cura di Francesca Patriarca 08 Gennaio 2019

    I ricercatori di Atlanta riportano che alcuni metaboliti del triptofano prodotti da E Coli e altri microorganismi commensali della flora intestinale o contenuti nelle piante crucifere attenuano il ...

    Leggi tutto
  • L'indice di comorbidita' come guida della profilassi antifungina?

    Complicanze del trapianto A cura di Nicola Mordini 16 Ottobre 2018

    Le IFI in corso di trapianto allogenico continuano ad essere una complicanza importante. Cercare di individuare piu' selettivamente i pazienti che possano beneficiare di una profilassi specifica o ...

    Leggi tutto

Pagina 2 di 5

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • Avanti
  • Fine

Banner

LE SEZIONI

  • Terapie cellulari e CAR-T
  • Dalla parte del donatore
  • Trapianto basato sull’evidenza
  • Complicanze del trapianto
  • Medicina traslazionale e trapianto
  • Il punto di vista degli infermieri
Testo
[ Impostazioni inziali ]
Torna in cima
Accedi
ACCMED©Accademia Nazionale di Medicina - Tutti i diritti riservati | Privacy policy | Realizzato da Forum Service

Attenzione: questo accesso è riservato esclusivamente ai redattori del progetto.

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?