• Home
  • Progetto
  • Sezioni
    • Terapie cellulari e CAR-T
    • Dalla parte del donatore
    • Trapianto basato sull’evidenza
    • Complicanze del trapianto
    • Medicina traslazionale e trapianto
    • Il punto di vista degli infermieri
  • Faculty

Complicanze del trapianto Profilassi e terapia delle complicanze immunologiche e infettive del trapianto autologo e allogenico

Risultati 41 - 50 di 50 Pagina 5 di 5
  • BOS : davvero cosi' rara ? Il punto della situazione

    Complicanze del trapianto A cura di Nicola Mordini 24 Gennaio 2017

    BOS: una complicanza rara e con poche certezze terapeutiche che dati recenti danno in netto incremento , con una prevalenza del 10% nei pazienti sopravviventi piu' di 1 anno dal trapianto e del 16% ...

    Leggi tutto
  • Cure ancillari : finalmente uno studio randomizzato !

    Complicanze del trapianto A cura di Nicola Mordini 13 Dicembre 2016

    I colleghi di Boston hanno finalmente pubblicato uno studio prospettico nell'ambito delle cure ancillari della cGVHD: il desametasone topico (soluzione 0,5 mg/5ml) è nettamente superiore al ...

    Leggi tutto
  • Biomarkers e aGvHD : a che punto siamo ?

    Complicanze del trapianto A cura di Nicola Mordini 15 Novembre 2016

    Sono ormai molti anni che si parla di biomarkers per l' aGvHD, ma di fatto non sono ancora entrati in una pratica clinica diffusa. Questa interessante review fa un po' il punto della situazione, ...

    Leggi tutto
  • Calcolo del rischio di mortalita' pre trapianto : che guazzabuglio !

    Complicanze del trapianto A cura di Nicola Mordini 18 Ottobre 2016

    In questa recentissima revisione delle metodiche di calcolo pretrapianto del rischio di mortalita', si riassumono (quasi) tutti gli strumenti a nostra disposizione. Elsawyl M et Sorror ML : Bone ...

    Leggi tutto
  • Il2 e GvHD cronica refrattaria: una nuova opzione terapeutica?

    Complicanze del trapianto A cura di Nicola Mordini 20 Settembre 2016

    In questo studio di fase 2 dei colleghi di Boston, si è dimostrato come la somministrazione di basse dosi di IL 2 quotidiane, in pazienti affetti da CGvHD refrattaria ad almeno 2 linee di terapia, ...

    Leggi tutto
  • Settembre tempo di funghi... le nuove linee guida IDSA 2016 sull'aspergillosi

    Complicanze del trapianto A cura di Nicola Mordini 23 Agosto 2016

    Settembre... tempo di funghi... ed ecco per voi le nuove linee guida sull' aspergillosi della IDSA. Linee guida complete che coprono i principali quadri clinici della patologia da aspergillo: ...

    Leggi tutto
  • Un buon ripasso di nefrologia sotto l’ombrellone

    Complicanze del trapianto A cura di Nicola Mordini 11 Luglio 2016

    Per le ferie estive niente di meglio di una ripassata di Nefrologia, con una bella review sulle complicanze renali in corso di trapianto di cellule staminali ematopoietiche Hingorani S , N Engl Med ...

    Leggi tutto
  • Probiotici... regolarizzeranno anche i trapianti di cellule staminali allogeniche?

    Complicanze del trapianto A cura di Nicola Mordini 21 Giugno 2016

    Il concetto di microbiota è uno degli argomenti "caldi" del mondo trapiantologico e sempre più stanno accumulandosi le evidenze scientifiche a supporto delle funzioni regolatorie dei microbi ...

    Leggi tutto
  • Una malattia orfana in meno? Finalmente un trattamento codificato per la VOD /SOS con MOF?

    Complicanze del trapianto A cura di Nicola Mordini 24 Maggio 2016

    Finalmente un trattamento per una rara e letale complicanza trapiantologica, la malattia veno occlusiva epatica , oggi chiamata sindrome da ostruzione sinusoidale, associata a muti-organ failure. In ...

    Leggi tutto
  • Globulina antilinfocitaria per la prevenzione della Graft-versus-Host Disease cronica: prevenire è meglio che curare!

    Complicanze del trapianto A cura di Nicola Mordini 03 Maggio 2016

    Un importante studio europeo randomizzato e prospettico , con cospicua partecipazione italiana, ha dimostrato che l’inserimento della globulina antilinfocitaria nel regime di condizionamento di ...

    Leggi tutto

Pagina 5 di 5

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • Avanti
  • Fine

Banner

LE SEZIONI

  • Terapie cellulari e CAR-T
  • Dalla parte del donatore
  • Trapianto basato sull’evidenza
  • Complicanze del trapianto
  • Medicina traslazionale e trapianto
  • Il punto di vista degli infermieri
Testo
[ Impostazioni inziali ]
Torna in cima
Accedi
ACCMED©Accademia Nazionale di Medicina - Tutti i diritti riservati | Privacy policy | Realizzato da Forum Service

Attenzione: questo accesso è riservato esclusivamente ai redattori del progetto.

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?