GITMOTwitting
  • Home
  • Progetto
  • Sezioni
      • Back
      • Terapie cellulari, CAR-T e immunoterapia
      • Dalla parte del donatore
      • Trapianto basato sull’evidenza
      • Complicanze del trapianto
      • Il punto di vista degli infermieri
  • Faculty

Contenuto della categoria

Risultati 61 - 70 di 299
Pagina 7 di 30
  • Il ruolo degli infermieri nell'isolamento protettivo dei pazienti sottoposti a TCSE

    A cura di
    Chiara Cannici – AO SS Antonio e Biagio e Cesare Arrigo di AL (CIC 825); Botti Stefano, Azienda USL-IRCCS di RE (CIC 660)
    Sezione
    Il punto di vista degli infermieri
    Pubblicato
    16 Marzo 2022

    Il Nurses Group and Infectious Diseases Working Party (IDWP) di EBMT, attraverso una Survey internazionale, dimostra il contributo degli infermieri nell'isolamento protettivo nei Centri Trapianto. ...

    Leggi tutto
  • TRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI EMATOPOIETICHE ALLOGENICHE DA DONATORE SARS-COV-2 POSITIVO

    A cura di
    Gianpaolo Gargiulo, UOC Ematologia e Trapianti Cellule Staminali Emopoietiche (TCSE) , Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli - CIC 766
    Sezione
    Il punto di vista degli infermieri
    Pubblicato
    21 Febbraio 2022

    Mathieu Leclerc, Slim Fourati, Dehbia Menouche, Dominique Challine, Sébastien Maury, Allogeneic haematopoietic stem cell transplantation from SARS-CoV-2 positive donors. Case Reports Lancet Haematol ...

    Leggi tutto
  • insoddisfazione dell'immagine corporea: un'area da indagare

    A cura di
    Sarah Jayne Liptrott, Nurse Researcher, Ente Ospedaliere Cantonale, Via Gallino 12, Bellinzona, Svizzera
    Sezione
    Il punto di vista degli infermieri
    Pubblicato
    24 Gennaio 2022

    Kang, D., Kim, I. R., Choi, H. J., Jung, C. W., Yoon, S. S., Kim, J. S., Lee, C. H., Jang, J. H., & Cho, J. (2021). Association between body image dissatisfaction and poor quality of life and ...

    Leggi tutto
  • Patient Reported Outcomes nei pazienti sottoposti a CAR-T: istruzioni per l’uso

    A cura di
    Chiara Cannici - AO SS Antonio e Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria - CIC 825
    Sezione
    Il punto di vista degli infermieri
    Pubblicato
    31 Dicembre 2021

    Mona Kamal, Jacinth Joseph, Uri Greenbaum, Rachel Hicklen, Partow Kebriaei, Samer A. Srour, Xin Shelly Wang. Patient-Reported Outcomes for Cancer Patients with Hematological Malignancies Undergoing ...

    Leggi tutto
  • Alcune novità di fine anno per la selezione dei donatori MUD ed aploidentici

    Sezione
    Dalla parte del donatore
    Pubblicato
    27 Dicembre 2021

    Due articoli recenti del CIBMTR forniscono importanti novità che possono aiutare ad ottimizzare la selezione del miglior MUD e del donatore aploidentico

    Leggi tutto
  • L' ematopoiesi clonale nel donatore: un argomento ancora poco discusso ma che diverrà più frequente nel prossimo futuro

    Sezione
    Dalla parte del donatore
    Pubblicato
    03 Dicembre 2021

    L' ematopoiesi clonale, rilevata dal sequenziamento con NGS nei pazienti ematologici, rappresenta una sfida nel campo del trapianto di CSE, coinvolgendo talvolta anche il donatore sano.

    Leggi tutto
  • Nursing Coordination e Trapianto di CSE

    A cura di
    Valentina De Cecco, Dipartimento Oncoematologia, Terapia Cellulare, Terapie Geniche e Trapianto Emopoietico, OPBG di Roma - CIC 796
    Sezione
    Il punto di vista degli infermieri
    Pubblicato
    23 Novembre 2021

    Berget C, Ravard C, Leroux L; Nursing Coordination for a haematopoietic stem cell transplant. Soins. 2021 Apr;66(854):40-42. doi: 10.1016/S0038-0814(21)00099-2 Con la crescita sostanziale ...

    Leggi tutto
  • L´origine del donatore oltre l´HLA in uno studio tutto tricolore

    Sezione
    Dalla parte del donatore
    Pubblicato
    17 Novembre 2021

    Un´analisi GITMO-IBMDR-AIBT mostra che l´origine del donatore puo´ essere un fattore favorevole, oltre il match HLA 10/10

    Leggi tutto
  • I PREBIOTICI POSSONO ESSERE POTENTI ALLEATI NELLA LOTTA ALLA GVHD ACUTA?

    A cura di
    Letizia Galgano, Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi di Firenze - CIC 304
    Sezione
    Il punto di vista degli infermieri
    Pubblicato
    25 Ottobre 2021

    Uno studio prospettico del Tokyo Metropolitan Komagome Hospital ha dimostrato che i prebiotici possono alleviare il danno della mucosa intestinale favorendo la diversità microbica intestinale, ...

    Leggi tutto
  • thymoglobulin a dosi ridotte nei sibling ? conferme dell'efficacia

    A cura di
    Nicola Mordini
    Sezione
    Trapianto basato sull’evidenza
    Pubblicato
    21 Settembre 2021

    Finalmente uno studio prospettico con la timoglobulina a basse dosi nei trapianti sibling. Un lavoro monocentrico , prospettico e randomizzato, in una popolazione omogenea di pazienti affetti da ...

    Leggi tutto

Pagina 7 di 30

  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11

Copyright © Accademia Nazionale di Medicina | Cod. fiscale e P. IVA: 04208241002 | Webmaster | Privacy policy

Realizzato da Forum Service

Accedi

Attenzione: questo accesso è riservato esclusivamente ai redattori del progetto.