GITMOTwitting
  • Home
  • Progetto
  • Sezioni
      • Back
      • Terapie cellulari, CAR-T e immunoterapia
      • Dalla parte del donatore
      • Trapianto basato sull’evidenza
      • Complicanze del trapianto
      • Il punto di vista degli infermieri
  • Faculty

Risultati 21 - 30 di 30 Pagina 3 di 3
  • Trapianto aplo: meno GVHD e ricadute dopo sangue periferico

    Trapianto da donatore alternativo A cura di Francesca Patriarca 17 Gennaio 2017

    O'Donnel et al; Bone Marrow Transplantation 2016 O’Donnell et al. riportano che non ci sono significative differenze nell’outcome (compreso NRM e GVHD) dopo trapianto aploidentico con ...

    Leggi tutto
  • Le cellule T del donatore, angeli e demoni nel trapianto aplo

    Trapianto da donatore alternativo A cura di Francesca Patriarca 09 Dicembre 2016

    Sohl M et al. riportano una sopravvivenza più breve dopo la ricaduta nel trapianto aploidentico rispetto al trapianto MUD e familiare HLA-identico e lo attribuiscono al minor uso di infusioni di ...

    Leggi tutto
  • Il trapianto aploidentico è un’opzione anche per il paziente con mielofibrosi!

    Trapianto da donatore alternativo A cura di Francesca Patriarca 08 Novembre 2016

    Bregante et al. riportano l’esperienza trapiantologica di Genova nei pazienti con mielofibrosi negli ultimi 15 anni, osservando un significativo miglioramento dell’outcome, più evidente nei pazienti ...

    Leggi tutto
  • Nei pazienti con leucemia acuta e MRD+ il trapianto da cordone è meglio di un trapianto da donatore da registro mismatched

    Trapianto da donatore alternativo A cura di Francesca Patriarca 11 Ottobre 2016

    Uno studio retrospettivo di Seattle conclude che il trapianto da cordone è associato ad un rischio minore di morte e ricaduta rispetto al trapianto da donatore mismatched ed ha un outcome ...

    Leggi tutto
  • Aplo uguale MUD anche da sangue periferico

    Trapianto da donatore alternativo A cura di Francesca Patriarca 13 Settembre 2016

    Lo studio di Rashidi et al. evidenzia che in 140 pazienti con leucemia acuta mieloide l'outcome di un trapianto apolidentico seguito da ciclofosfamide è sovrapponibile ad un trapianto da donatore da ...

    Leggi tutto
  • Lezioni cinesi: 1) Attenzione ai linfociti T del graft 2) Basse dosi precoci di prednisone abbattono il rischio di GVHD

    Trapianto da donatore alternativo A cura di Francesca Patriarca 09 Agosto 2016

    Da Peking, Cina, uno studio dimostra un’efficace prevenzione della GVHD acuta grazie a basse dosi di prednisone nel primo mese dopo il trapianto aploidentico Ying-Jun Chang, J Clin Onc Jun 1, 2016

    Leggi tutto
  • QUANDO CORDONE OMBELICALE ED APLOIDENTICO NON SONO TRAPIANTI ALTERNATIVI

    Trapianto da donatore alternativo A cura di Francesca Patriarca 19 Luglio 2016

    Lo studio di Van Besien et al. evidenzia la superiorità di un trapianto haplo-cord (aploidentico seguito da cordone ombelicale) rispetto al trapianto di doppio cordone ombelicale, in termini di più ...

    Leggi tutto
  • IL TRAPIANTO ALLOGENICO NEL MIELOMA MULTIPLO NON E’ “MORTO”!

    Trapianto da donatore alternativo A cura di Francesca Patriarca 11 Giugno 2016

    Anche se il trapianto allogenico non è una terapia standard nel mieloma multiplo, un recente studio retrospettivo del registro Eurocord/EBMT riporta la fattibilità del trapianto da cordone ...

    Leggi tutto
  • Ciclofosfamide post-trapianto: un vestito buono per tutte le stagioni, una profilassi della gvhd per sorgenti e donatori diversi

    Trapianto da donatore alternativo A cura di Francesca Patriarca 14 Maggio 2016

    Lo studio del gruppo del Fred Hutchinson dimostra che la ciclofosfamide post-trapianto, popolare piattaforma per il trapianto da donatore aploidentico T-repleto,è in grado di ridurre il rischio di ...

    Leggi tutto
  • Non dimenticare di valutare gli anticorpi ANTI-HLA donor specifici (DSA) se programmi un trapianto aploidentico

    Trapianto da donatore alternativo A cura di Francesca Patriarca 19 Aprile 2016

    Il mancato attecchimento o graft failure è una delle complicanze più temute del trapianto allogenico, in quanto è gravata da altissima mortalità ed è più frequente nel trapianto se il donatore è ...

    Leggi tutto

Pagina 3 di 3

  • 1
  • 2
  • 3

Copyright © Accademia Nazionale di Medicina | Cod. fiscale e P. IVA: 04208241002 | Webmaster | Privacy policy

Realizzato da Forum Service

Accedi

Attenzione: questo accesso è riservato esclusivamente ai redattori del progetto.