Un importante studio europeo randomizzato e prospettico , con cospicua partecipazione italiana, ha dimostrato che l’inserimento della globulina antilinfocitaria nel regime di condizionamento di trapi ...
Linfociti T geneticamente modificati per esprimere un recettore antigene-specifico chimerico (CAR) si sono dimostrati straordinariamente efficaci in piccoli studi di fase I/II in neoplasie ematologic ...
Il mancato attecchimento o graft failure è una delle complicanze più temute del trapianto allogenico, in quanto è gravata da altissima mortalità ed è più frequente nel trapianto se il donatore è parz ...
In questo studio di registro giapponese, i colleghi del Sol Levante hanno ritrovato un’incidenza ridotta di relapse (20.3% versus 26.4%, P = 0.027) tra i pazienti che hanno riattivato il CMV vs. colo ...