ULTIME NOTIZIE PUBBLICATE
-
Preservare la sessualità: gli interventi nella coppia in seguito a trapianto di cellule staminali
Il punto di vista degli infermieri A cura di Filippo Ingrosso, Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Milano CIC 265 in collaborazione con Chiara Cannici 25 Aprile 2025Approfondire l’aspetto sessuale nelle persone sottoposte a trapianto può apportare benefici nella relazione con il proprio partner. Questo studio indaga la fattibilità e l’accettabilità di ...
-
ICANS tardiva ? Cosa ne sappiamo ?
Terapie cellulari, CAR-T e immunoterapia A cura di Castellino Alessia SC Ematologia S Croce e Carle Cuneo 25 Marzo 2025L’ICANS (immune effector cell-associated neurotoxicity syndrome) è una sindrome neurologica, ormai ben definita e studiata, che si può sviluppare con vari sintomi e diversi gradi di severità, come ...
-
Rilasciare Energia Positiva: i benefici del Reiki come terapia complementare nelle persone sottoposte a trapianto di cellule staminali emopoietiche
Il punto di vista degli infermieri A cura di Marianna Leone, Ospedale Valduce, Como, CIC 331 in collaborazione con Marco Cioce 20 Marzo 2025Il ricorso alle terapie complementari può portare a dei benefici per le persone sottoposte a trapianto di midollo osseo. Questo studio indaga gli effetti del Reiki sulla percezione del dolore e su ...
-
Studiare la predisposizione genetica alle emopatie maligne nei donatori: “io vorrei…non vorrei…ma se vuoi”
L’impiego dell’NGS nella diagnostica ematologica conduce invariabilmente all’identificazione di varianti genetiche predisponenti che, se studiate anche nel donatore familiare aprono nuovi scenari ...