L’utilizzo delle tecnologie eHealth in ambito di TCSE sta prendendo sempre più piede. I colleghi tedeschi, svizzeri e belga hanno recentemente pubblicato un paper circa questa tematica, ...
La pandemia da Covid-19 ha esercitato un'enorme pressione sul sistema sanitario mondiale. Dall'8 aprile 2020, oltre 220 Paesi sono stati colpiti per un totale di 1.462.698 casi confermati di ...
Per Ljungman, Bone Marrow Transplantation, 2020, https://doi.org/10.1038/s41409-020-0919-0 La recensione del presente lavoro ha l’obiettivo di diffondere il più possibile una serie di indicazione ...
Questo articolo riporta l’esperienza fatta al Cincinnati Children Hospital rispetto all’introduzione di un’interessante strategia sviluppata per migliorare l’adesione dei pazienti meno complianti a ...
Articolo di recente pubblicazione da parte del GITMO, sul ruolo infermieristico nell’assessment del paziente con VOD: una consensus Nursing role in the assessment and care of hepatic sinusoidal ...
Monitoraggio della funzionalità polmonare nei pazienti con Graft versus Host Disease cronica (cGvHD): uno studio pilota Monitoring lung function in patients with chronic graft versus host disease: a ...
L’informazione e il supporto tra pari, da parte di pazienti e familiari qualificati, formati e supportati da personale sanitario può rappresentare un valido strumento per il supporto, l‘informazione ...
Implementare la self-efficacy sembra avere un impatto significativo sulla qualità di vita dei pazienti sottoposti a TCSE. O’Sullivan et al. The effect of pre-transplant pain and chronic disease ...
In questo interessante articolo redatto dal team infermieristico oncologico anglosassone viene analizzata l'importanza di una task force multiprofessionale per la gestione delle complicanze da ...
Interessante articolo del gruppo di studio dell’Università del Colorado, che tratta di qualità di vita e distress dei pazienti e relativi caregiver durante la fase pre-trapianto di CSE Distress and ...