ULTIME NOTIZIE PUBBLICATE
-
Nutrizione, forza e motivazione: il punto di vista del logopedista
Il punto di vista degli infermieri A cura di Fausto Ferretti, Logopedista, Medicina Fisica e Riabilitazione; AOU SS Antonio e Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria, in collaborazione con Chiara Cannici e Francesca Palmisano, CIC 825 31 Luglio 2025Questo studio osservazionale giapponese mette in luce l’importanza di una nutrizione efficace e di una corretta attività fisica costante anche durante la terapia ematologica; questa volta ve ne ...
-
DLI: hic sunt leones?
Il working party dell'EBMT della terapia cellulare e immunobiologia (CTIWP) che ha recentemente pubblicato delle raccomandazioni sull'uso dei DLI (1), è stato promotore di una survey volta a ...
-
Trapianto da donatore MUD incompatibile: il PTCy ci toglie dai guai?
La presenza di incompatibilità HLA tra il paziente ed il suo donatore non consanguineo rappresenta da sempre un fattore di rischio di aumentata GvHD e mortalità dopo trapianto. Un interessante ...
-
Microbioma e cancro: Alleati Invisibili
Il punto di vista degli infermieri A cura di Marco Cioce, Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, Roma, CIC GITMO: 307.1 16 Giugno 2025Una Translational Science Review pubblicata recentemente su JAMA riporta come prove crescenti suggeriscano che i microrganismi situati nel tratto gastrointestinale e in altre sedi anatomiche ...